La scelta di un materasso è una decisione importante perché incide sul benessere e sulla qualità della vita.
Se poi la scelta riguarda una coppia, allora bisogna conciliare le proprie necessità con quelle dell’altra persona.
Qual è il miglior materasso matrimoniale? Certamente un materasso che consenta a entrambi di dormire bene, ed è perciò fondamentale comprendere quali siano le necessità di ognuno.
Un sostegno ergonomico per entrambi
Che si tratti di un singolo o di un matrimoniale, il sostegno è la base per dormire bene.
Un materasso deve sostenere la colonna vertebrale in maniera ergonomica, ossia evitare che assuma posizioni scorrette e dannose.
Difatti, la colonna vertebrale ha delle naturali curvature e il materasso le deve assecondare.
Un’idea all’apparenza semplice ma che si scontra tutt’oggi con la concezione obsoleta ed errata per cui la schiena deve stare dritta (un falso mito legato al cosiddetto materasso ortopedico).
In un matrimoniale la sfida è ovviamente far sì che entrambi i partner godano del sostegno giusto. Come fare?
Quale materasso matrimoniale scegliere? Materassi a molle o materassi in memory foam?
Il sostegno è determinato dalla struttura interna del materasso, e la composizione interna è anche la prima grande divisione per catalogare i materassi.
Oggi i materassi di distinguono perlopiù in due grandi famiglie: materassi a molle e materassi in foam (erroneamente definiti materassi in memory foam), mentre il lattice è sempre meno diffuso.
Il sostegno è differente:
- le molle insacchettate sono più dinamiche e flessibili. Attenzione: ciò vale per le molle insacchettate ma non per le molle tradizionali di una volta!
- il foam offre un sostegno rigido, compatto, ideale per chi necessita o predilige un supporto corposo
Qualunque sia la propria preferenza, è importante che il materasso supporti la colonna vertebrale di entrambi in maniera corretta.
Oltre al sostegno, quali altre caratteristiche hanno i materassi a molle e i materassi in foam?
Materassi matrimoniali a molle
Quando si parla di materassi a molle spesso si pensa ancora ai vecchi materassi di una volta. A quelle molle vistose, magari rumorose, che caratterizzavano i vecchi modelli.
Seppur ancora in vendita, oggi i materassi a molle tradizionali o materassi a molle Bonnell, sono stati superati e rimpiazzati dai modelli più moderni a molle insacchettate.
Nei materassi a molle insacchettate ogni molla è indipendente dall’altra, e di conseguenza reagisce singolarmente alla pressione esercitata dai corpi.
È proprio questa caratteristica che rende i materassi a molle insacchettate ideali come materassi matrimoniali, in quanto garantiscono l’indipendenza dei pesi sui due lati del materasso: la pressione esercitata su un lato non si ripercuote sul partner dall’altro lato.
Una soluzione ottimale che potrebbe però non piacere chi apprezza o ha bisogno di un supporto più corposo e sostenuto.
Materassi matrimoniali in foam
I materassi in foam, come già anticipato, offrono un supporto più rigido, in quanto composti da schiuma di poliuretano espanso con alla base una lastra ad alta densità.
Ulteriori strati di foam, inseriti nell’imbottitura o direttamente sulla struttura interna, contribuiscono ad attutire l’impatto sul materasso e aumentare il comfort e l’accoglienza.
Meno traspiranti di partenza rispetto ai modelli a molle, i materassi in foam possono però raggiungere buone performance in termini di traspirazione se arricchiti da fasce laterali o sistemi traspiranti progettati appositamente.
Nei matrimoniali, la compattezza del foam esclude pressioni rilevanti dall’altro lato del materasso, l’effetto complessivo è meno dinamico e più statico rispetto ai modelli a molle.
In definitiva, un materasso matrimoniale in foam è la soluzione ideale per le coppie che desiderano un sostegno compatto, rigido e consistente.
Materasso ibrido: la giusta soluzione?
I materassi ibridi sono materassi che uniscono molle insacchettate e strati di foam per creare una composizione mista.
Tutt’altro che un compromesso, bensì un’evoluzione resa possibile dagli sviluppi nel settore, un materasso ibrido può fare felici le coppie che proprio non riescono a mettersi d’accordo.
Il materasso ibrido è:
- più rigido rispetto ai materassi a molle insacchettate base, senza l’aggiunta di strati di foam
- meno rigido rispetto ai materassi in foam
Una scelta interessante che nei matrimoniali può funzionare come soluzione ideale tra partner con esigenze diverse, senza però scendere a compromessi che limitino il buon riposo di una parte o di entrambe.
Quali altri elementi considerare?
Il sostegno è fondamentale ma non è l’unico fattore da considerare. Ad esempio, una o entrambe le persone sul materasso potrebbero soffrire il caldo. Oppure, essere allergiche e quindi prestare molta attenzione ai materiali utilizzati
Ecco perché, al di là degli elementi più comuni, un buon materasso si riconosce anche dalla sua capacità di agire su questi fattori.
Se tu o il tuo partner siete sensibili al caldo, è meglio orientarsi su un materasso che sappia smistare ed eliminare il calore in maniera corretta.
Se l’igiene è un elemento chiave, occorre allora valutare i materiali con cui il materasso è realizzato e la sua capacità di allontanare acari della polvere e batteri.
La scelta, quindi, si allarga e contempla anche fattori meno immediatamente visibili ma necessari per dormire bene.
X-BIO: il materasso matrimoniale per riposare bene
La linea X-BIO è una linea di materassi hi-tech progettata per offrire sostegno, comfort, termoregolazione e ipoallergenicità.
X-BIO è disponibile sia nella versione ibrida a molle insacchettate sia in foam:
- X-BIO ibrido a molle insacchettate dal supporto semi-rigido garantisce l'indipendenza dei pesi nei matrimoniali e grazie al suo speciale Molleggio Multi-Zona Intelligente si adatta meglio dei comuni materassi ai movimenti e alle differenti corporature
- X-BIO in foam offre un supporto rigido, resistente e compatto, ideale per i pesi più elevati o semplicemente per chi predilige un supporto più consistente e corposo
Il sostegno X-BIO è certificato: tutti i modelli X-BIO sia in foam sia ibridi a molle insacchettate sono Dispositivi Medici di Classe 1 riconosciuti dal Ministero della Salute, e come tali è possibile usufruire della detrazione del 19% sull’acquisto.
X-BIO è un sistema brevettato nel mondo per la gestione del calore e dell’umidità, una soluzione hi-tech che conserva il microclima di riposo ottimale in ogni stagione. In aggiunta, il Multi-Fresh System sui lati del materasso amplifica ulteriormente la traspirazione e assicura un riposo fresco e asciutto.
L’abilità di gestire il calore e l’umidità, fanno di X-BIO un materasso dalle alte performance in termini di igiene e ipoallergenicità, limitando la proliferazione di acari e batteri.
In più, ogni modello della linea ha ulteriori benefici pronti ad arricchire il riposo!
L’eccellenza di X-BIO è testimoniata dai tanti clienti che lo hanno scelto: X-BIO ha una valutazione di 5 stelle sulla piattaforma indipendente di recensioni Trustpilot.
Visita il nostro shop oppure parla con un esperto